Chirurgia Rigenerativa Odontoiatrica

Tecnologia Radiografica 3D Cone Beam




Cos'è la Chirurgia Rigenerativa Odontoiatrica?

- osso alveolare
- gengive
- legamenti parodontali
I Benefici della Chirurgia Rigenerativa in Odontoiatria
Nel caso di pazienti con perdita ossea avanzata (atrofia), la rigenerazione ossea può prevenire il collasso della struttura facciale e la perdita di ulteriori denti. Questo non solo preserva l'integrità della bocca, ma migliora anche l'estetica del viso, conferendo un aspetto più giovane e naturale.
Infine, la chirurgia rigenerativa odontoiatrica offre una soluzione personalizzata. Ogni paziente presenta una situazione clinica unica, e la possibilità di utilizzare una vasta gamma di tecniche e materiali consente di adattare il trattamento alle specifiche esigenze del paziente.
Applicazioni Cliniche della Chirurgia Rigenerativa Odontoiatrica
Rigenerazione Ossea per Impianti Dentali
Una delle applicazioni più comuni della chirurgia rigenerativa odontoiatrica è la rigenerazione ossea per l'inserimento di impianti dentali. In pazienti che hanno subito una significativa perdita ossea, spesso a causa di malattie parodontali o traumi, è necessario ricostruire il supporto osseo prima di procedere con l'inserimento di un impianto. La chirurgia rigenerativa permette di rigenerare l'osso mancante, creando una base solida e sicura per l'impianto dentale, garantendo la sua stabilità a lungo termine.
Rigenerazione dei Tessuti Parodontali
Un'altra applicazione importante riguarda la rigenerazione dei tessuti parodontali. Nei casi di parodontite avanzata, i tessuti che supportano i denti, inclusi osso e gengive, possono essere gravemente danneggiati, portando alla mobilità o alla perdita dei denti. La chirurgia rigenerativa odontoiatrica può invertire questi danni attraverso l'uso di innesti ossei, fattori di crescita e membrane biocompatibili, ripristinando la salute parodontale e preservando i denti naturali del paziente.
Preparazione e mantenimento degli impianti dentali
Inoltre, la chirurgia rigenerativa è fondamentale nella preparazione e nel mantenimento degli impianti dentali. Non solo permette la rigenerazione ossea necessaria per l'inserimento degli impianti, ma può anche essere utilizzata per gestire eventuali complicazioni post-operatorie, come la perdita di osso intorno all'impianto. Attraverso tecniche rigenerative, è possibile stabilizzare l'osso attorno all'impianto e prolungarne la durata nel tempo.
